We-Care
Questo progetto nasce dalla collaborazione tra la Croce Rossa Italiana e Accyourate Group SpA nell’ambito della “Tutela e promozione della salute e della sicurezza delle Persone” (obiettivo della strategia 2018-2030): il progetto We.Care.
Questo innovativo e ambizioso progetto ha I’obiettivo di attuare un servizio di protezione sanitaria e tutela della salute anche detto di “Telemedicina” attraverso la sorveglianza sanitaria attiva in real-time. Lo scopo è quello di aiutare le persone nella comprensione del proprio stato di salute, con il fine ultimo di promuovere un corretto e salutare stile di vita.
Il progetto prevede I’utiIizzo dei cosiddetti “dispositivi wearable” (dispositivi indossabili) dotati di sistemi di rilevazione di parametri bio-vitali come la frequenza cardiaca e respiratoria, il riconoscimento di aritmie cardiache e apnee notturne, la temperatura corporea e la rilevazione di urti e/o cadute accidentali.
La delicata fase di sperimentazione prevede il diretto coinvolgimento dei Volontari CRI che stanno testando la “Smart T-Shirt”. Verranno rilevati in tempo reale, grazie a un innovativo portale web, i dati bio-vitali (6 misurazioni per un minimo di 4 ore in 30 giorni, quindi 24 ore totali) raccolti dalla Centrale di Risposta Nazionale e che, oltre a ricevere eventuali allarmi, assicurerà attraverso un desk medico I’osservazione e I’interpretazione dei dati rilevati, supportando Ie persone nella comprensione del proprio stato di salute, anche attraverso la programmazione di visite di controllo a distanza. Ai Volontari di Croce Rossa Italiana che vorranno aderire al progetto, sarà messo a disposizione gratuitamente I’abbigliamento sensorizzato che, monitorato attraverso la Centrale di Risposta Nazionale, consentirà di fruire del servizio di prevenzione e tutela della salute.

Perché è importante aderire? Generare un’importante quantità di dati permette di affinarne il monitoraggio per fornire in futuro gratuitamente presidi medici aII’avanguardia alla fascia di popolazione più vulnerabile.
All’interno del nostro Comitato vantiamo la presenza di:
N° 2 Volontari Aderente Al Progetto